PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO GESTIONE POLIGONO DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Premessa
Lo sport del tiro a segno si pratica in impianti che vengono utilizzati per l’attività amatoriale, ludica, per sedute di allenamento per l’attività Agonistica, e per le manifestazioni sportive.
Per le peculiari caratteristiche strutturali dell’impianto di tiro a segno, il contatto tra atleti viene contenuto e limitato.
Il Tiro a segno è infatti uno sport individuale, le principali norme di sicurezza, da sempre in vigore mediante apposite direttive tecniche prevedono un concetto della distanza che si ritiene essere già in linea con le attuali prescrizioni dettate in materia di contenimento della diffusione del coronavirus.
Gli impianti di tiro in argomento già recepiscono sostanzialmente le “regole del distanziamento sociale” poiché sono progettati e realizzati con un distanziamento minimo tra le linee di tiro >1m e, quindi, tra gli utilizzatori delle linee di tiro.
Gli interventi proposti, di semplice applicazione, possono consentire la gestione delle attività sportive nel pieno rispetto delle precauzioni e delle misure imposte dal Governo per l’emergenza sanitaria.
Al fine del contenimento della diffusione del virus Covid-19 e allo scopo di tutelare i nostri tesserati, l’associazione “ASTC” riporta di seguito le misure prese per la ripresa dell’attività.
PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA NEL POLIGONO
Misure di prevenzione comuni in tutte le aree del poligono:
Chiunque acceda al poligono deve prendere visione del protocollo di comportamento.
Chiunque accede al poligono deve arrivare sempre con mascherina e guanti indossati e con gel igienizzante in borsa.
Chiunque accede al poligono, non deve abbandonare mascherine e guanti in lattice nell’area del poligono.
Stracci/pezzette e quant’altro necessario alla pulizia e manutenzione delle armi e delle attrezzature sportive e qualsiasi altro effetto personale non potrà essere smaltito all’interno del poligono.
Chiunque frequenti il poligono dovrà mantenere la distanza di sicurezza all’interno dello stesso, allo stesso modo dovranno essere mantenute le distanze di sicurezza al momento di lasciare il poligono.
È vietato creare all’interno di qualsiasi area del poligono assembramenti di persone.
Il Poligono apporrà la segnaletica idonea per regolamentare l’attività di tiro.
La registrazione delle armi deve avvenire singolarmente una persona alla volta mantenendo le distanze di sicurezza.
Area impianti di tiro:
I frequentatori hanno l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale mediante l’osservanza della segnaletica materializzata.
Il tiratore, dovrà indossare la mascherina e i guanti in lattice, durante l’attività dovrà avvalersi del gel o dello spray disinfettante e dovrà disinfettarsi in maniera frequente le mani.
L’area dei tiratori deve essere lasciata pulita senza alcun rifiuto.
Alla fine dell’attività di tiro, l’area di tiro viene igienizzata dal personale della sezione utilizzano gli appositi presidi per la disinfezione.
Al fine dell’applicazione di questo regolamento vengono riconosciute le seguenti figure come controllori con pieni poteri:
- Presidente del Poligono.
- Direttore di tiro.
Il Presidente, il direttore di tiro sono ritenuti controllori del comportamento dei tiratori e potranno agire segnalando e allontanando dalla struttura chi infrangerà il sopracitato regolamento.